Sistemi di gestione sicurezza e ambiente
La società CORNAGLIA, coi suoi oltre 100 anni di storia, si è sempre impegnata a ridurre gli impatti ambientali associati alle proprie attività e i rischi per la salute e la sicurezza dei propri lavoratori. Lo stesso impegno e la stessa attenzione sono state trasferite a tutte le società del Gruppo, ed è per questo motivo che ha deciso di sviluppare ed applicare un sistema di gestione ambiente e sicurezza integrato per tutte le società, conforme alle norme UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001.
Prestazioni ambientali e di sicurezza
La Cornaglia valuta le prestazioni ambientali e di sicurezza considerando l’intero ciclo vita del prodotto, dalle materie prime allo smaltimento dei rifiuti, mediante opportuni indici di riferimento per il controllo e per il miglioramento continuo del processo produttivo.
L'insieme di questi indici di riferimento va a costituire la Dichiarazione Ambientale di Prodotto o Environmental Product Declaration (EPD). (visualizza indici)
Interventi per il miglioramento delle prestazioni ambientali e di sicurezza
- Installazione di impianto fotovoltaico sulle coperture degli stabilimenti di:
- Beinasco
- Villarbasse
- Valfenera
- Airola
- Casarza Ligure
- Casalgrasso (LIT)
- Sostituzione in tutti gli stabilimenti del Gruppo dei vecchi bruciatori con generatori di calore “LOW NOX” ad alto rendimento e basse emissioni di Ossidi di Azoto.
- Trattamento delle acque reflue industriali con impianto di depurazione delle acque negli stabilimenti di:
- Beinasco
- Casalgrasso (LIT)
- Busano (LIT)
- Sostituzione del vecchio impianto di illuminazione con illuminazione a LED per ridurre i consumi e migliorare la visibilità nei reparti.