Innovation Research Technology

Il Gruppo Cornaglia sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per il mondo dell'automotive, ponendosi tra le più importanti aziende italiane nel mercato dei componenti e fornendo i clienti più prestigiosi sul mercato europeo.

    
 

Cornaglia World 

Automotive

 
 

Laundries

 
 

Plastic Design

 
 

Internal services

 
 

Sustainability

 
 

Cornaglia World 

Automotive

 
 

Laundries

 
 

Plastic Design

 
 

Internal services

 
 

Sustainability

 
 

News/Events

Transformacja Zakładu w Polsce

 

 

Ex Embraco, Cornaglia Group assume 13 addetti

 

 

Cornaglia group su PLATINUM "Aziende&Protagonisti"​

 

 

News/Events

Transformacja Zakładu w Polsce

 

 

Ex Embraco, Cornaglia Group assume 13 addetti

 

 

Cornaglia group su PLATINUM "Aziende&Protagonisti"​

 

 

Divisione Exhaust - Stabilimento Cornaglia di Valfenera

Febbraio, 2019

È in funzione la nuova linea catalizzatori presso lo stabilimento Cornaglia di Valfenera

Descrizione e funzionamento delle macchine

  1. CARICATORE AUTOMATICO TUBI
    Sistema di caricamento tubi regolabile in larghezza e altezza in base alla lunghezza ed al diametro dei tubi.

  2. MACCHINA DI CALIBRATURA
    Macchina a testa singola a funzionamento elettrico CNC.  

  3. MACCHINA DI FLANGIATURA/RASTREMATURA DEL CANNING
    Unità a testa singola a controllo CNC sulla quale il canning vene flangiato/rastremato prima o dopo l’introduzione del monolite in base alla sequenza di lavoro.

  4. MACCHINA DI RASTREMATURA E MESSA A MISURA DEL TUBO
    Macchina per la rastrematura e messa a misura del canning in conformità ai valori trasmessi dal PLC calcolati, utilizzando i valori di misura del monolite e pesatura del materassino.

  5. MACCHINA DI AVVOLGIMENTO ED INTRODUZIONE a funzionamento elettrico CNC.
    Macchina completa di ganasce per avvolgere il materassino attorno al monolite e d’introdurli insieme nel canning.

  6. STAZIONE DI MISURAZIONE GBD E MARCATURA LASER
    Il manipolatore una volta finite tutte le operazioni di calibratura, flangiatura ed introduzione depositerà il canning sul dispositivo rotante della macchina di misurazione laser per la verifica dimensionale del GBD..

  7. TUNNEL DI MISURA LASER DEL MONOLITE E PESATURA DEL MATERASSINO
    L’operatore preleva il monoliti dal pallet e lo depone sulla tavola rotante

  8. MANIPOLATORE
    Manipolatore lineare completo di 2 unità di presa universale.

  9. PROGRAMMA DI GESTIONE DATI (TRACCIABILITA’)
    E’ previsto l’utilizzo del PLC per la gestione della sequenza delle fasi delle macchine. Il processo di elaborazione dei dati prenderà in considerazione tutte le misure programmabili prese durante il ciclo di lavoro. Sarà possibile gestire e archiviare i dati di tutte le produzioni: giornaliere, per prodotto.